
Allarme Salute Mentale Infantile: +180% di Ricoveri in Neuropsichiatria Infantile
La Soluzione? Leggere Insieme
Negli ultimi anni, l'Emilia-Romagna ha registrato un preoccupante aumento del 180% nei ricoveri in neuropsichiatria infantile.
Nel solo 2023, sono stati presi in carico 64.895 minori. Secondo l'assessora regionale Isabella Conti, una delle principali cause è l'uso precoce di dispositivi digitali da parte dei bambini .
Effetti dell'Esposizione Digitale Precoce
L'uso eccessivo di smartphone e tablet in tenera età è associato a:
-
Ritardi nel linguaggio
-
Difficoltà di attenzione
-
Problemi nella regolazione emotiva
-
Disfunzioni cognitive
Uno studio pubblicato su JAMA Pediatrics ha evidenziato che bambini di 2-3 anni che trascorrono molto tempo davanti a dispositivi digitali mostrano una minore capacità di autoregolazione comportamentale a distanza di due anni .
Regolazione Emotiva Compromessa
L'abitudine di utilizzare smartphone o tablet per calmare i bambini può interferire con lo sviluppo di strategie autonome di gestione delle emozioni. Uno studio del 2024 condotto da Konok et al. ha rilevato che bambini tra i 2 e i 5 anni, frequentemente tranquillizzati tramite dispositivi digitali, presentavano maggiori difficoltà nel regolare rabbia e frustrazione rispetto ai coetanei che non facevano uso di tali strumenti per la regolazione emotiva .
Lettura Condivisa: Un'Alternativa Salutare
La lettura condivisa tra genitori e figli offre numerosi benefici:
-
Stimola lo sviluppo linguistico e cognitivo
-
Rafforza il legame affettivo
-
Favorisce la regolazione emotiva
-
Migliora l'attenzione e la concentrazione
Secondo gli esperti, la lettura condivisa produce effetti positivi sulle reti neurali che sostengono le diverse competenze e funzioni cognitive, stimolando la ricchezza lessicale nel linguaggio, la capacità di attenzione, la concentrazione e la curiosità.
Consigli Pratici per Genitori ed Educatori
-
Limitare l'uso di dispositivi digitali nei primi anni di vita.
-
Introdurre la lettura condivisa fin dalla prima infanzia.
-
Favorire attività che stimolino l'interazione faccia a faccia.
-
Essere modelli positivi nell'uso della tecnologia.
L'aumento dei ricoveri in neuropsichiatria infantile è un campanello d'allarme che non possiamo ignorare.
Promuovere la lettura condivisa e limitare l'uso precoce degli smartphone sono passi fondamentali per garantire un sano sviluppo cognitivo ed emotivo dei nostri bambini.
Fonti:
-
Orizzonte Scuola – Ricoveri in neuropsichiatria infantile aumentati del 180%: alla base l’uso precoce di smartphone e digitale. Meglio la lettura condivisa.
https://www.orizzontescuola.it/ricoveri-in-neuropsichiatria-infantile-aumentati-del-180-alla-base-luso-precoce-di-smartphone-e-digitale-meglio-la-lettura-condivisa -
Orizzonte Scuola – Momenti di lettura condivisa già dalla prima infanzia: benefici sul linguaggio, la comprensione e lo sviluppo cognitivo.
https://www.orizzontescuola.it/momenti-di-lettura-condivisa-gia-dalla-prima-infanzia-gli-esperti-benefici-sullo-sviluppo-del-linguaggio-sulla-capacita-di-comprensione-e-sullo-sviluppo-cognitivo -
JAMA Pediatrics (2019) – Associations Between Screen Time and Lower Psychological Well-Being Among Children and Adolescents.
https://jamanetwork.com/journals/jamapediatrics/fullarticle/2724376 -
Konok et al. (2024) – Digital soothing and emotional dysregulation in early childhood: The risks of using screens to manage negative emotions.
(Nota: lo studio è citato nell’articolo di Orizzonte Scuola, ma la fonte primaria completa sarà disponibile nei database accademici come PubMed o APA PsycNet.)
Aggiungi commento
Commenti